Esistono due tipi principali di schemi di rotazione dei pneumatici per i veicoli a trazione posteriore:
* Motivo a X: Questo è il modello di rotazione dei pneumatici più comune. Con questo schema, il pneumatico anteriore sinistro viene spostato nella posizione posteriore destra, il pneumatico anteriore destro viene spostato nella posizione posteriore sinistra, il pneumatico posteriore sinistro viene spostato nella posizione anteriore destra e il pneumatico posteriore destro viene spostato in avanti. posizione sinistra.
* Modello fronte-retro: Con questo schema, i pneumatici anteriori vengono spostati direttamente sull'asse posteriore e quelli posteriori si spostano sull'asse anteriore, scambiando la posizione da sinistra a destra.
Il tipo di schema di rotazione degli pneumatici più adatto al tuo veicolo dipenderà dalla marca e dal modello del veicolo, nonché dalle tue abitudini di guida. Puoi consultare il manuale del proprietario del veicolo o un tecnico qualificato per determinare il miglior modello di rotazione dei pneumatici per il tuo veicolo.
In generale, si consiglia di ruotare gli pneumatici del veicolo a trazione posteriore ogni 5.000-7.000 miglia. Tuttavia, potrebbe essere necessario ruotarli più frequentemente se si guida in condizioni difficili, ad esempio su strade sterrate o innevate.