1. Nelle discariche :I pneumatici delle auto possono impiegare centinaia di anni per decomporsi nelle discariche. La mancanza di ossigeno e la lenta attività microbica nelle discariche creano condizioni che rallentano il processo di decomposizione.
2. A terra :Se esposti agli elementi del terreno, i pneumatici delle auto possono impiegare dai 50 ai 100 anni per decomporsi. Fattori come la luce solare, l'umidità e la temperatura influenzano la velocità di decomposizione.
3. In acqua :Gli pneumatici delle auto che finiscono in corpi idrici, come oceani o laghi, possono impiegare ancora più tempo per decomporsi. Possono rimanere intatti per centinaia di anni a causa della mancanza di ossigeno e delle temperature più fresche sott'acqua.
È importante notare che i tempi di decomposizione sopra menzionati sono stime generali e possono variare in modo significativo in base a condizioni specifiche e fattori ambientali. Il corretto smaltimento e riciclaggio dei pneumatici per auto è essenziale per ridurre al minimo il loro impatto ambientale e prevenire l'accumulo di rifiuti pericolosi.