Assicurarsi che il motorino del tergicristallo riceva alimentazione:
1. Controllare se nella scatola dei fusibili è presente un fusibile bruciato. Sostituirlo se necessario.
2. Ispezionare i collegamenti elettrici al motore. Assicurati che siano puliti e ben aderenti. Pulire eventuali tracce di corrosione con carta vetrata e ricollegare saldamente.
3. Controllare la tensione con un multimetro. Se il motore non riceve alimentazione, consultare un elettricista professionista per un'ulteriore diagnosi dell'impianto elettrico.
Ispezionare e sostituire le spazzole dei tergicristalli:
1. Controllare se le spazzole del tergicristallo sono danneggiate o usurate. Le spazzole dei tergicristalli incrinate, deformate o fragili possono impedire il corretto movimento. Sostituisci le lame usurate con altre nuove della dimensione corretta per il tuo veicolo.
Cerca ostruzioni meccaniche:
1. Controllare i bracci di collegamento e i punti di articolazione per eventuali ostruzioni. Cerca eventuali disallineamenti o legature e apporta le modifiche necessarie per consentire la libera circolazione.
2. Rimuovere i detriti o gli accumuli di ghiaccio dal collegamento o dai meccanismi di trasmissione del tergicristallo che potrebbero impedire il movimento.
Lubrificare il collegamento e il motore:
1. Applicare una piccola quantità di lubrificante a base di silicone alle parti mobili come i punti di articolazione, i giunti di collegamento e attorno all'albero del motore del tergicristallo. Ciò riduce l'attrito e migliora il movimento della spazzola del tergicristallo.
Verificare il meccanismo di collegamento:
1. Controllare se il meccanismo di collegamento è intatto. Se qualche parte è danneggiata o scollegata, sostituirla o ricollegarla correttamente.
2. Ispezionare gli ingranaggi di trasmissione del tergicristallo per eventuali segni di usura o danni. Se sono danneggiati, potrebbe essere necessario sostituire l'intera trasmissione.
Testare il sistema:
1. Dopo aver eseguito i passaggi precedenti, accendere i tergicristalli e verificare se si muovono agevolmente e nella giusta direzione.
Nota:se il problema persiste o si riscontrano complicazioni elettriche, è consigliabile consultare un meccanico qualificato o un elettricista automobilistico per gestire la diagnosi e la riparazione per garantire risultati accurati ed evitare potenziali rischi per la sicurezza.