- Chiave inglese
- Jack e cavalletti
- Set di chiavi a bussola
- Cacciavite a testa piatta
- Grasso per pinze
Istruzioni:
1. Parcheggiare l'auto su una superficie piana e inserire il freno di stazionamento.
2. Allenta i dadi delle alette sulle ruote su cui cambierai i rotori. A questo punto non rimuovere completamente i dadi.
3. Solleva l'auto e fissala sui cavalletti. Assicurati che i cavalletti siano posizionati su un terreno solido e che l'auto sia stabile prima di procedere.
4. Rimuovere i dadi e le ruote.
5. Rimuovere la pinza del freno. Ci sono due bulloni che tengono la pinza in posizione. Dopo aver rimosso i bulloni, puoi far scorrere la pinza dal rotore.
6. Rimuovere il vecchio rotore. C'è un bullone che tiene il rotore in posizione. Una volta rimosso il bullone, puoi estrarre il rotore dal mozzo.
7. Pulisci il mozzo e il nuovo rotore. Utilizzare una spazzola metallica per rimuovere eventuali tracce di ruggine o sporco dal mozzo e dal nuovo rotore.
8. Applicare grasso per pinze al mozzo. Ciò contribuirà a prevenire la ruggine del rotore e renderà anche più semplice la rimozione del rotore in futuro.
9. Installare il nuovo rotore. Far scorrere il nuovo rotore sul mozzo e fissarlo con il bullone.
10. Reinstallare la pinza del freno. Far scorrere nuovamente la pinza sul rotore e fissarla con i bulloni.
11. Reinstallare le ruote e i dadi ad alette. Stringere i dadi dell'aletta finché non sono aderenti.
12. Abbassa l'auto dai cavalletti.
13. Prova i freni. Guida l'auto e frena più volte per assicurarti che i freni funzionino correttamente.
Suggerimenti:
- Se non ti senti a tuo agio nel cambiare i tuoi rotori, puoi portare la tua auto da un meccanico per farlo.
- Fare attenzione a non far cadere la pinza o il rotore sul piede.
- In caso di domande sulla sostituzione dei rotori, fare riferimento a un manuale di riparazione o consultare un meccanico.