Strumenti e materiali necessari:
- Manuale di riparazione dell'auto
- Cinghia di distribuzione
- Tenditore della cinghia di distribuzione
- Strumento di allineamento albero a camme
- Strumento di allineamento dell'albero motore
- Set di chiavi
- Set di prese
- Cacciavite
- Pinze di bloccaggio
- Occhiali di sicurezza
Passaggio 1:parcheggia e proteggi la tua auto:
- Parcheggiare l'auto su una superficie piana e stabile e inserire il freno di stazionamento.
- Spegnere il motore e attendere che si raffreddi.
Passaggio 2:determina il tipo di motore:
- Consultare il manuale di riparazione della propria auto per identificare il tipo di motore e le istruzioni specifiche per la sostituzione della cinghia di distribuzione.
Passaggio 3:rimuovere accessori e coperture:
- Rimuovere gli accessori e le coperture che ostacolano l'accesso alla cinghia di distribuzione, come coperture motore, cinghie e pulegge.
Passaggio 4:girare l'albero motore al punto morto superiore (PMS):
- Allineare l'albero motore alla posizione PMS ruotando il bullone dell'albero motore in senso orario o antiorario finché il segno di fasatura sulla puleggia dell'albero motore non si allinea con il segno di riferimento sul blocco motore.
Passaggio 5:allineare gli alberi a camme:
- Fare riferimento al manuale di riparazione della propria auto per determinare la posizione corretta degli alberi a camme.
- Se necessario, inserire lo strumento di allineamento alberi a camme per mantenere gli alberi a camme in posizione.
Passaggio 6:rimuovere la cinghia di distribuzione:
- Utilizzare una chiave inglese o una chiave a tubo per allentare il tenditore della cinghia di distribuzione e alleviare la tensione sulla cinghia di distribuzione.
- Rimuovere la vecchia cinghia di distribuzione dai denti delle pulegge dell'albero motore e dell'albero a camme.
Passaggio 7:installare la nuova cinghia di distribuzione:
- Posizionare la nuova cinghia di distribuzione sulla puleggia dell'albero motore.
- Avvolgere la cinghia di distribuzione attorno alle pulegge degli alberi a camme, assicurandosi che i denti siano correttamente ingranati.
- Applicare una tensione sufficiente alla cinghia di distribuzione utilizzando il tenditore della cinghia di distribuzione.
- Fare riferimento al manuale di riparazione dell'auto per le procedure di tensionamento specifiche.
Passaggio 8:controlla l'allineamento temporale:
- Una volta installata la nuova cinghia di distribuzione, ricontrollare che tutti i segni di fasatura siano allineati.
- Verificare che la puleggia dell'albero motore e le pulegge dell'albero a camme siano allineate ai rispettivi riferimenti.
Passaggio 9:reinstallare accessori e coperture:
- Riposizionare gli accessori e le coperture precedentemente rimosse.
Passaggio 10:avvia il motore e testalo:
- Avviare il motore e lasciarlo funzionare per qualche minuto.
- Ascoltare eventuali rumori o vibrazioni insoliti che potrebbero indicare un tempismo errato.
- Se tutto sembra normale, fai un giro di prova dell'auto per verificarne ulteriormente le prestazioni.
Nota:
- Se la cinghia di distribuzione salta più di un dente o il motore ha subito danni, si consiglia di chiedere assistenza a un meccanico qualificato o fare riferimento al manuale di riparazione della propria auto per ulteriori istruzioni.
- Seguire sempre i passaggi e le linee guida specifici forniti nel manuale di riparazione per il modello specifico del veicolo per garantire la corretta installazione della cinghia di distribuzione.