Perché i freni tremano anche se hai sostituito il nuovo rotore e le pastiglie?

1. Gruppo mozzo deformato/guasto al cuscinetto della ruota

Se il gruppo del mozzo della ruota è deformato o danneggiato, il rotore del freno può deformarsi quando la ruota viene installata, provocando la vibrazione del rotore e delle pastiglie del freno quando viene applicato il freno. Anche i guasti ai cuscinetti delle ruote possono causare problemi simili, poiché il movimento del gruppo ruota viene interrotto.

2. Contatto irregolare delle pastiglie dei freni

Se le pastiglie dei freni non entrano nemmeno in contatto con il rotore, il rotore può vibrare. Controllare l'usura delle pastiglie dei freni e assicurarsi che siano correttamente posizionate nella pinza.

3. Bulloni della pinza allentati o danneggiati

Quando installi nuovi rotori dei freni, è importante utilizzare nuovi bulloni di montaggio. Se si utilizzano bulloni vecchi, le filettature potrebbero danneggiarsi e far oscillare il rotore. È anche possibile che i bulloni della pinza si allentino nel tempo, causando un problema simile.

4. Rotori dei freni deformati

La deformazione può verificarsi per diversi motivi, come usura irregolare e surriscaldamento. I rotori deformati possono causare diversi problemi, tra cui vibrazioni e pulsazioni nel pedale del freno e nel volante, nonché rumore.

5. Liquido dei freni usurato

Il liquido dei freni è essenziale per trasmettere la forza dal pedale del freno alle pastiglie e alle pinze dei freni. Se il liquido dei freni è vecchio e contaminato, può portare a una perdita di efficacia della frenata e a possibili vibrazioni dei freni.

6. Installazione errata

Se i nuovi rotori e pastiglie non fossero installati correttamente, ciò potrebbe causare lo scuotimento dei freni. Assicurarsi che i rotori siano posizionati correttamente sui mozzi e che le pastiglie siano correttamente allineate con i rotori.