Gli pneumatici per moto sono un importante elemento di sicurezza e devono essere sostituiti quando iniziano a usurarsi. Esistono diversi modi per verificare le condizioni dei pneumatici e determinare se devono essere sostituiti, tra cui:
1. Indicatore di usura del battistrada
* La maggior parte degli pneumatici per motociclette sono dotati di indicatori di usura del battistrada integrati nello pneumatico.
* Si tratta in genere di piccole barre o triangoli di gomma modellati nel battistrada.
* Quando il battistrada raggiunge il livello indicato dagli indicatori di usura, è il momento di sostituire lo pneumatico.
2. Ispezione visiva
* Cerca eventuali segni di danno, come crepe, rigonfiamenti o strappi.
* Inoltre, controlla l'eventuale usura irregolare, che potrebbe indicare un problema con il pneumatico o la motocicletta.
3. Senti le gomme
* Passare la mano sui pneumatici e verificare eventuali dossi o irregolarità.
* Se avverti qualcosa di insolito, potrebbe essere un segno di un problema.
4. Pizzica gli pneumatici
* Pizzica il pneumatico tra il pollice e l'indice per verificare se è morbido o spugnoso.
* Se il pneumatico risulta morbido o spugnoso, potrebbe essere il momento di sostituirlo.
5. Misurare la profondità del battistrada del pneumatico
* È possibile utilizzare un misuratore di profondità del battistrada per misurare la profondità del battistrada.
* La maggior parte dei produttori consiglia di sostituire lo pneumatico quando la profondità del battistrada raggiunge 1/32 di pollice.
Se non sei sicuro che i pneumatici della tua moto debbano essere sostituiti, è sempre meglio peccare per eccesso di cautela e farli controllare da un professionista.