1. Surriscaldamento: Un livello basso del liquido refrigerante può causare il surriscaldamento del motore a causa del raffreddamento insufficiente. Il surriscaldamento può causare danni al motore, tra cui teste dei cilindri deformate, guarnizioni bruciate e blocchi motore incrinati, con conseguenti costose riparazioni.
2. Perdita di raffreddamento: Il liquido refrigerante circola attraverso il motore e il radiatore per dissipare il calore. Una perdita compromette questo processo, riducendo la capacità del liquido refrigerante di assorbire e trasferire calore, con conseguente raffreddamento insufficiente.
3. Danni ai componenti del motore: Senza un liquido refrigerante adeguato, i componenti del motore come la testata, la guarnizione della testata e il radiatore possono subire gravi danni a causa del surriscaldamento e dell'eccessiva usura.
4. Potenziale di incendio: In casi estremi, le perdite di liquido refrigerante vicino a parti calde del motore possono portare il liquido refrigerante a bollire e trasformarsi in vapore. L'alta pressione creata dal vapore può causare lo scoppio dei tubi, incendiando potenzialmente eventuali materiali infiammabili nelle vicinanze e provocando un incendio.
5. Rischio per la sicurezza dei passeggeri: Se il motore si surriscalda a causa della perdita di liquido refrigerante, ciò può influire sulle prestazioni, sullo sterzo e sui freni del veicolo. Ciò può compromettere la sicurezza di tutti gli occupanti, soprattutto se si guida in climi caldi o con traffico intenso.
Se si nota una perdita di liquido refrigerante, è importante smettere immediatamente di guidare e accostare in sicurezza al lato della strada. Controlla il livello del liquido refrigerante e aggiungine altro se necessario. Se la perdita persiste, si consiglia di chiamare l'assistenza o di trainare il veicolo in un'officina per evitare ulteriori danni.