#### 1. Controllare il livello del liquido refrigerante. Se il livello del liquido refrigerante è basso, il motore non sarà in grado di raffreddarsi adeguatamente e potrebbe surriscaldarsi. Se necessario, aggiungere liquido refrigerante al livello corretto.
#### 2. Controlla il radiatore. Il radiatore è responsabile della dissipazione del calore dal motore. Se il radiatore è intasato o danneggiato, non sarà in grado di svolgere il suo lavoro e il motore si surriscalderà. Ispezionare il radiatore per eventuali danni o intasamenti e pulirlo se necessario.
#### 3. Controlla il termostato. Il termostato è responsabile della regolazione del flusso del liquido di raffreddamento al motore. Se il termostato è bloccato chiuso, il liquido di raffreddamento non potrà circolare e il motore si surriscalderà. Controllare il corretto funzionamento del termostato e sostituirlo se necessario.
#### 4. Controllare la pompa dell'acqua. La pompa dell'acqua è responsabile della circolazione del liquido di raffreddamento attraverso il motore. Se la pompa dell'acqua non funziona correttamente, il liquido refrigerante non potrà circolare e il motore si surriscalderà. Ispezionare la pompa dell'acqua per eventuali danni o perdite e sostituirla se necessario.
#### 5. Controllare la guarnizione della testa. La guarnizione della testata sigilla la testata del cilindro al blocco motore. Se la guarnizione della testa è danneggiata o bruciata, il liquido refrigerante può fuoriuscire nei cilindri e causare il surriscaldamento del motore. Controllare la guarnizione della testa per eventuali danni o perdite e sostituirla se necessario.
#### 6. Porta la tua auto da un meccanico. Se non riesci a identificare la causa del surriscaldamento, porta la tua auto da un meccanico per ulteriori diagnosi e riparazioni.