1. Sensore della temperatura del liquido di raffreddamento (CTS) :Il CTS è responsabile dell'invio delle informazioni sulla temperatura del motore all'unità di controllo del motore (ECU). Un CTS difettoso può fornire letture errate della temperatura, causando errori di calcolo della miscela di carburante e aria da parte dell'ECU, con conseguente stallo a caldo.
2. Valvola di controllo dell'aria al minimo (IAC) :La valvola IAC regola l'aria che bypassa la piastra dell'acceleratore, garantendo il corretto regime del minimo. Una valvola IAC difettosa potrebbe non regolare il flusso d'aria in modo appropriato mentre il motore si riscalda, provocando lo stallo.
3. Problemi al sistema di alimentazione :Un filtro del carburante intasato, una pompa del carburante difettosa o un regolatore della pressione del carburante malfunzionante possono causare una carenza di carburante, soprattutto quando il motore è caldo e richiede più carburante.
4. Problemi al sistema di accensione :Candele usurate, cavi di accensione difettosi o un cappuccio o un rotore del distributore malfunzionanti possono influenzare l'erogazione della scintilla, provocando lo stallo del motore quando è caldo.
5. Perdite di vuoto :Le perdite di vuoto possono introdurre aria in eccesso nel sistema di aspirazione, interrompendo la miscela aria-carburante e causando problemi al minimo.
6. Convertitore catalitico :Un convertitore catalitico intasato o intasato può causare contropressione nel sistema di scarico, influenzando le prestazioni del motore e provocandone lo stallo.
7. Sensore di ossigeno difettoso :Il sensore di ossigeno monitora il contenuto di ossigeno nei gas di scarico e fornisce feedback alla ECU per la regolazione del carburante. Un sensore di ossigeno difettoso può fornire informazioni errate, interrompendo la corretta miscela di carburante e aria.
8. Problemi al corpo farfallato :Un corpo farfallato sporco o un sensore di posizione farfalla (TPS) difettoso possono influire sulla stabilità del minimo e causare lo stallo.
Per diagnosticare la causa esatta, si consiglia di far scansionare il veicolo per eventuali codici di guasto diagnostici (DTC) memorizzati e di far ispezionare il veicolo da un meccanico qualificato per eventuali componenti o sistemi menzionati.