L'interruttore della retromarcia è responsabile dell'invio di un segnale all'unità di controllo del motore (ECU) quando il veicolo viene invertito. Questo segnale viene utilizzato dall'ECU per regolare il regime minimo del motore e la miscela di carburante, nonché per disinnestare il solenoide dell'overdrive. Se l'interruttore della retromarcia è difettoso o danneggiato, potrebbe non essere in grado di inviare correttamente questo segnale, provocando lo spegnimento del motore.
2) Interruttore di sicurezza neutro difettoso:
L'interruttore di sicurezza in folle, noto anche come modulo di controllo della trasmissione, impedisce l'avviamento del veicolo con la marcia inserita. Tuttavia, se l'interruttore di sicurezza della folle è difettoso o danneggiato, potrebbe non essere in grado di rilevare quando il veicolo è in folle, causando lo spegnimento del motore quando si innesta la retromarcia.
3) Basso livello del fluido di trasmissione:
Bassi livelli di fluido della trasmissione possono causare il surriscaldamento della trasmissione, il che può portare a una serie di problemi, incluso l'arresto del motore in retromarcia.
4) Filtro della trasmissione sporco o intasato:
Un filtro della trasmissione sporco o intasato può limitare il flusso del fluido della trasmissione, provocando il surriscaldamento della trasmissione e infine l'arresto del motore in retromarcia.
5) Solenoidi di trasmissione difettosi:
I solenoidi della trasmissione sono responsabili del controllo del flusso del fluido della trasmissione. Se un solenoide è difettoso o danneggiato, potrebbe non essere in grado di controllare adeguatamente il flusso del fluido, causando l'arresto del motore in retromarcia.
6) Unità di controllo del motore (ECU) difettosa:
L'ECU è il cervello del veicolo e controlla una varietà di funzioni, inclusa la gestione del motore. Se la ECU è difettosa o danneggiata, potrebbe non essere in grado di gestire correttamente il regime minimo del motore e la miscela di carburante, causando lo spegnimento del motore in retromarcia.