Ecco una spiegazione più dettagliata di come l'ECM controlla l'impulso dell'iniettore:
1. L'ECM riceve segnali dai vari sensori.
2. L'ECM utilizza i segnali provenienti dai sensori per calcolare la quantità di carburante da iniettare nel motore.
3. L'ECM invia un segnale agli iniettori di carburante, che si aprono e consentono al carburante di fluire nel motore.
4. Il periodo di tempo in cui gli iniettori di carburante rimangono aperti è chiamato impulso dell'iniettore.
5. L'impulso dell'iniettore è controllato dall'ECM e viene regolato in base alle condizioni operative del motore.
Controllando l'impulso dell'iniettore, l'ECM può garantire che il motore riceva la corretta quantità di carburante per prestazioni ottimali.