Che tipo di energia contiene la batteria di un'auto?

Una batteria per auto, nota anche come batteria al piombo, immagazzina principalmente energia chimica. Questa energia chimica può successivamente essere convertita in energia elettrica per alimentare il motorino di avviamento, il sistema di accensione, le luci, il sistema audio e altri componenti elettrici di un veicolo.

All'interno di una batteria per auto abbiamo celle costituite da piastre di piombo immerse in una soluzione elettrolitica (acido solforico). Quando la batteria è collegata a un circuito, avviene una reazione chimica. Il solfato di piombo si forma sulle piastre, rilasciando elettroni che fluiscono come corrente elettrica attraverso il carico collegato. Quando si carica la batteria, si verifica una reazione opposta, che riconverte l'energia elettrica in energia chimica immagazzinata nelle piastre di piombo.

Quindi, riassumendo, la batteria di un'auto contiene energia chimica che può essere trasformata in energia elettrica quando necessario per alimentare vari sistemi e componenti di un veicolo.