Le motociclette, come le automobili, i camion e altri veicoli a motore, devono essere dotate di tachimetro per legge in molti paesi e giurisdizioni. I tachimetri hanno uno scopo essenziale fornendo al ciclista informazioni sulla velocità attuale e aiutandolo a rispettare i limiti di velocità. Ciò può migliorare la sicurezza stradale contribuendo a evitare incidenti e violazioni del codice della strada.
Sebbene i tachimetri siano indiscutibilmente necessari per mantenere la sicurezza e rispettare le leggi sulla strada, ci sono situazioni specifiche in cui potrebbero non essere richiesti o potrebbero essere considerati facoltativi, come ad esempio:
Motociclette d'epoca o classiche:alcune giurisdizioni potrebbero prevedere esenzioni speciali per le motociclette d'epoca o classiche create prima dell'adozione delle normative sul tachimetro. Tuttavia, è importante verificare le normative locali per accertarsi di ciò che è richiesto.
Motociclette da corsa:le motociclette specificatamente destinate alla corsa su percorsi chiusi o su proprietà privata potrebbero non essere soggette alle stesse leggi sulla circolazione stradale delle normali motociclette stradali.
Motociclette fuoristrada:motocross, trail riding e altre attività fuoristrada condotte su percorsi fuoristrada designati o in aree fuoristrada designate potrebbero non richiedere un tachimetro.
È fondamentale comprendere che queste esenzioni o eccezioni possono variare a seconda della giurisdizione e delle normative locali, pertanto è sempre una buona idea consultare le leggi e i regolamenti pertinenti che si applicano alla tua situazione.