Cos'è una patente di guida limitata?

Una patente di guida limitata è un documento legale rilasciato da un governo statale o provinciale che consente a una persona di guidare un veicolo a motore a determinate condizioni o limitazioni. Viene generalmente concesso a persone di età inferiore a 18 anni o che presentano determinate condizioni mediche o restrizioni che impediscono loro di guidare senza qualche forma di supervisione o restrizione.

Ecco alcuni motivi comuni per cui a una persona può essere rilasciata una patente di guida limitata:

Limiti di età: In molte giurisdizioni viene rilasciata una patente limitata agli adolescenti che non hanno ancora raggiunto l'età minima per ottenere una patente di guida completa. Potrebbe essere loro richiesto di avere un certo numero di ore di guida supervisionata prima di poter richiedere una patente completa.

Condizioni mediche: Gli individui con determinate condizioni mediche, come epilessia, diabete o problemi alla vista, potrebbero avere diritto a una licenza limitata. Permette loro di guidare legalmente ma con restrizioni o requisiti specifici, come l'uso di lenti correttive o il controllo regolare da parte di un medico.

Violazione del codice stradale: Agli individui sorpresi a guidare sotto l'influenza di alcol o droghe o a commettere determinate infrazioni stradali può essere rilasciata una patente limitata come parte della punizione o come condizione per la libertà vigilata.

Licenze di riabilitazione: Le persone le cui patenti sono state sospese o revocate a causa di reati gravi, come guida spericolata o più guida in stato di ebbrezza, possono richiedere una patente limitata per riacquistare gradualmente i propri privilegi di guida.

Permessi di apprendimento: Alcuni stati rilasciano permessi di allievo o patenti provvisorie ai nuovi conducenti che stanno ancora imparando a guidare. Permette loro di esercitarsi nella guida sotto la supervisione di un adulto patentato.