Quali problemi hanno i clienti con le auto Lexus?

1. Problemi del sistema di infotainment

Diversi proprietari di Lexus hanno segnalato problemi con il sistema di infotainment dei loro veicoli. Alcuni reclami comuni includono:

* Blocco o arresto anomalo: Il sistema di infotainment potrebbe bloccarsi o bloccarsi, impedendogli di rispondere.

* Prestazioni lente: Il sistema di infotainment potrebbe essere lento nel caricamento o nella risposta agli input, rendendone difficile l'utilizzo.

* Problemi di connettività Bluetooth: I proprietari hanno anche segnalato problemi nel connettere i loro telefoni al sistema di infotainment tramite Bluetooth.

* Problemi di qualità audio: Alcuni proprietari si sono lamentati della scarsa qualità audio del sistema di infotainment, soprattutto a volumi più alti.

2. Problemi di trasmissione

È noto che alcuni modelli Lexus, in particolare quelli dotati di trasmissione a variazione continua (CVT), presentano problemi di trasmissione. Questi problemi possono includere:

* Problemi di cambio: La trasmissione potrebbe spostarsi in modo brusco o esitare durante il cambio.

* Rumore: I proprietari hanno anche riferito di aver sentito strani rumori dalla trasmissione, come piagnucolii o stridori.

* Perdita di potenza: In alcuni casi, la trasmissione potrebbe perdere potenza, facendo sì che il veicolo acceleri lentamente o non acceleri affatto.

3. Problemi al motore

È noto che anche alcuni modelli Lexus hanno avuto problemi al motore, in particolare quelli equipaggiati con il motore V6 2GR-FE. Questi problemi possono includere:

* Consumo di olio: Il motore potrebbe consumare quantità eccessive di olio, richiedendo frequenti cambi d'olio.

* Rumore di colpi: I proprietari hanno anche riferito di aver sentito un rumore battente dal motore, che potrebbe indicare un problema con le fasce elastiche.

* Stallo del motore: In alcuni casi, il motore potrebbe bloccarsi o esitare durante l'accelerazione o il minimo.

4. Problemi di sospensione

Alcuni proprietari di Lexus hanno segnalato problemi con le sospensioni dei loro veicoli. Questi problemi possono includere:

* Giro difficile: La sospensione potrebbe essere troppo rigida, rendendo la guida difficile.

* Rotazione eccessiva: I proprietari si sono lamentati anche dell’eccessivo rollio della carrozzeria in curva, che può rendere il veicolo instabile.

* Perdita di ammortizzatori: In alcuni casi, gli ammortizzatori potrebbero perdere, rendendo la sospensione meno efficace.

5. Problemi elettrici

Alcuni proprietari di Lexus hanno segnalato problemi elettrici nei loro veicoli, come ad esempio:

* Batteria scarica: La batteria potrebbe scaricarsi rapidamente, anche quando il veicolo non viene utilizzato.

* Cortocircuiti elettrici: I proprietari hanno anche riferito di aver riscontrato cortocircuiti elettrici, che possono causare il guasto di vari componenti elettrici.

* Luci tremolanti: Le luci nel veicolo potrebbero lampeggiare o spegnersi in modo intermittente.

6. Difetti di verniciatura

È noto che alcuni modelli Lexus presentano difetti di verniciatura, come:

* Vernice scrostata: La vernice potrebbe staccarsi o scheggiarsi, soprattutto sul cofano e sui paraurti.

* Vernice gorgogliante: I proprietari hanno anche riferito di aver visto delle bolle nella vernice, che possono indicare un problema con il primer.

* Segni di turbolenza: La vernice potrebbe sviluppare graffi sottili o segni di turbolenza, che possono farla apparire opaca o sbiadita.

7. Problemi di controllo qualità

Alcuni proprietari di Lexus si sono lamentati di problemi di controllo qualità con i loro veicoli, come ad esempio:

* Spazi o disallineamenti: I pannelli del veicolo potrebbero non essere allineati correttamente, causando spazi vuoti o disallineamenti.

* Bordi ruvidi: I proprietari hanno anche riferito di aver trovato bordi irregolari o spigoli vivi all'interno o all'esterno del veicolo.

* Componenti difettosi: Alcuni proprietari hanno riscontrato problemi con componenti difettosi, come maniglie delle porte che si rompono o parabrezza che si rompono facilmente.