Preparazione:
1. Parcheggiare l'auto in un'area ben ventilata e lasciare raffreddare completamente il motore.
2. Raccogliere gli strumenti necessari, compreso un nuovo tubo del riscaldatore, liquido refrigerante, pinze, un cacciavite e un secchio per raccogliere il liquido refrigerante scaricato.
Passaggi:
1. Individuare il tubo del riscaldatore:
- Apri il cofano della tua Matiz.
- Il tubo del riscaldatore si trova generalmente sul lato passeggero del vano motore. Collega il motore al nucleo del riscaldatore all'interno dell'auto.
2. Scaricare il liquido refrigerante:
- Posizionare il secchio sotto il tappo di scarico del radiatore, che solitamente si trova nella parte inferiore del radiatore.
- Aprire il tappo di scarico per scaricare il liquido refrigerante dall'impianto. Lasciare scaricare completamente il liquido refrigerante.
3. Scollegare il tubo del riscaldatore:
- Utilizzare le pinze per allentare le fascette stringitubo su entrambe le estremità del vecchio tubo del riscaldatore.
- Rimuovere con attenzione il vecchio tubo estraendolo delicatamente dai collegamenti.
4. Installare il nuovo tubo del riscaldatore:
- Allineare il nuovo tubo del riscaldatore con i collegamenti e farlo scorrere sul nucleo del riscaldatore e sui nippli del motore.
- Fissare il tubo stringendo le fascette con le pinze.
5. Rifornire il liquido refrigerante:
- Chiudere il tappo di scarico del radiatore.
- Aprire il tappo del serbatoio del liquido refrigerante (solitamente contrassegnato con "Refrigerante" o "Radiatore").
- Versare lentamente il liquido refrigerante nel serbatoio finché il livello non raggiunge la tacca "MAX".
- Riposizionare il tappo del serbatoio.
6. Avvia il motore:
- Avviare il motore e lasciarlo funzionare per alcuni minuti per far circolare il liquido di raffreddamento nell'impianto.
- Controllare eventuali perdite intorno ai nuovi collegamenti dei tubi. Se ci sono perdite, stringere ulteriormente le fascette stringitubo.
7. Controllare il livello del liquido refrigerante:
- Dopo che il motore si è raffreddato, ricontrollare il livello del liquido refrigerante nel serbatoio. Se necessario, aggiungere altro liquido refrigerante per riportarlo al segno "MAX".
Nota:
Se il liquido refrigerante appare scolorito o contaminato, si consiglia di eseguire un lavaggio completo del liquido refrigerante per pulire l'intero sistema di raffreddamento.
Ricordarsi di seguire le dovute precauzioni di sicurezza quando si lavora con liquido refrigerante caldo e di lasciare sempre raffreddare il motore prima di tentare qualsiasi riparazione.