Auto >> Automobilistico >  >> Motore

Gli adattamenti al veicolo lo fanno funzionare con carburante E85?

Per rendere un veicolo compatibile con il carburante E85 sono necessari numerosi adattamenti e modifiche:

1. Compatibilità del sistema di alimentazione: L'E85 contiene un contenuto di etanolo maggiore (fino all'85%) rispetto alla benzina, che può corrodere i componenti del sistema di alimentazione realizzati per la benzina tradizionale. Per garantire la compatibilità, i veicoli a carburante flessibile (FFV) utilizzano materiali resistenti agli effetti corrosivi dell'etanolo, come acciaio inossidabile, nylon e gomma Viton, nelle tubazioni del carburante, nelle pompe del carburante e in altri componenti del sistema di alimentazione.

2. Regolazioni del sistema di gestione del motore: L'unità di controllo del motore (ECU) del veicolo deve essere riprogrammata o regolata per tenere conto delle diverse proprietà del carburante dell'E85. L’etanolo ha una densità energetica inferiore rispetto alla benzina, quindi è necessario iniettare più carburante per mantenere la stessa potenza erogata. Sono necessarie regolazioni dei tempi di iniezione del carburante, dei tempi di accensione e dei rapporti aria-carburante per ottimizzare le prestazioni e l'efficienza del motore con l'E85.

3. Maggiore pressione del carburante: L'E85 ha una pressione di vapore più elevata rispetto alla benzina, il che significa che evapora più facilmente. Per compensare ciò, è necessario aumentare la pressione del carburante nel sistema per garantire un'adeguata erogazione di carburante al motore.

4. Regolazioni del sensore: Potrebbe essere necessario regolare o sostituire i sensori di ossigeno e altri sensori nel sistema di scarico del veicolo per monitorare e regolare accuratamente la miscela aria-carburante durante il funzionamento con E85.

5. Etichettatura del serbatoio del carburante: I veicoli adattati per funzionare con l'E85 dovrebbero avere un'etichetta chiara vicino al bocchettone di rifornimento del carburante che indichi la loro compatibilità con questo tipo di carburante. Ciò garantisce che solo i veicoli compatibili siano alimentati con E85, poiché l'utilizzo di E85 in veicoli non compatibili può causare danni al motore.

6. Disponibilità E85: Anche la disponibilità dell'E85 può essere presa in considerazione quando si adatta un veicolo. L’E85 non è così ampiamente disponibile come la benzina, quindi è necessario tenere in considerazione l’ubicazione e l’accessibilità delle stazioni di rifornimento E85.

L'implementazione di questi adattamenti di solito richiede un kit di conversione installato da un tecnico qualificato o l'acquisto di un veicolo progettato come FFV direttamente dal produttore. Inoltre, è fondamentale attenersi alle raccomandazioni del produttore del veicolo e consultare un professionista prima di apportare qualsiasi modifica al sistema di alimentazione per garantire sicurezza e prestazioni ottimali.