Qual è la differenza tra auto ibride parallele e auto di serie?

Le auto ibride parallele e ibride in serie combinano entrambe un motore a combustione interna (ICE) con un motore elettrico, ma differiscono nel modo in cui questi componenti vengono integrati e utilizzati. Ecco le principali differenze tra le auto ibride parallele e quelle in serie:

1. Configurazione del gruppo propulsore:

- Ibrido parallelo :In un sistema ibrido parallelo, l'ICE e il motore elettrico sono accoppiati meccanicamente alla trasmissione. Quando il veicolo funziona in modalità ibrida, possono fornire potenza alle ruote contemporaneamente o funzionare in modo indipendente a seconda della richiesta di potenza.

- Ibrido in serie :In un sistema ibrido in serie, l'ICE non è direttamente collegato alle ruote. Funziona invece come un generatore per produrre elettricità, che alimenta il motore elettrico che aziona le ruote. L'ICE in un sistema ibrido in serie non può mai azionare meccanicamente le ruote.

2. Flusso energetico:

- Ibrido parallelo :In un sistema ibrido parallelo, la potenza dell'ICE e del motore elettrico può fluire direttamente alle ruote o essere combinata prima di raggiungere le ruote. Il motore elettrico può assistere l'ICE, soprattutto durante l'accelerazione, e anche recuperare energia attraverso la frenata rigenerativa.

- Ibrido in serie :In un sistema ibrido in serie, tutta la potenza inviata alle ruote proviene dal motore elettrico. L'unico scopo dell'ICE è generare elettricità attraverso il generatore, che carica la batteria e fornisce energia al motore elettrico.

3. Efficienza :

- Ibrido parallelo :I sistemi ibridi paralleli generalmente raggiungono un'efficienza del carburante maggiore rispetto ai veicoli convenzionali alimentati a benzina, ma non così elevata come i sistemi ibridi in serie a causa di maggiori perdite meccaniche.

- Ibrido in serie :I sistemi ibridi in serie sono in genere più efficienti nelle condizioni di guida cittadina e negli scenari di avvio e arresto perché catturare l'energia di frenata rigenerativa e fornire propulsione a bassa velocità è l'unica responsabilità del motore elettrico. Gli ibridi in serie generalmente utilizzano la benzina in modo più efficiente rispetto agli ibridi paralleli.

4. Complessità e costi :

- Ibrido parallelo :I sistemi ibridi paralleli sono meccanicamente meno complessi perché l'ICE e il motore elettrico possono azionare direttamente le ruote, ma possono essere più costosi dei sistemi ibridi in serie a causa dei componenti di trasmissione aggiuntivi.

- Ibrido in serie :I sistemi ibridi in serie sono strutturalmente più semplici poiché la generazione di energia e la propulsione sono separate, ma implicano un sistema elettrico più complesso che può aumentare il costo complessivo del veicolo.

È importante notare che la tecnologia ibrida si evolve continuamente e potrebbero esserci variazioni ed eccezioni a queste differenze di base, e alcuni veicoli potrebbero implementare variazioni o combinazioni di configurazioni sia in parallelo che in serie.