1. Eliche :
- Le eliche sono pale rotanti generalmente fissate alla parte anteriore dell'aereo o al mozzo dell'elica.
- Funzionano creando una differenza nella pressione dell'aria, generando portanza e quindi propulsione mentre girano.
- Le pale dell'elica sono progettate con una forma a profilo alare, simile alle ali degli aeroplani, per utilizzare i principi dell'aerodinamica.
- Gli aerei a elica sono più lenti e di solito consumano più carburante degli aerei a reazione. Tuttavia, sono più efficienti alle basse velocità, il che li rende adatti ad aerei più piccoli, aerei cargo e ad alcune applicazioni militari.
2. Motori a reazione :
- I motori a reazione sono un tipo più avanzato di sistema di propulsione che genera spinta attraverso l'espulsione di gas di scarico ad alta velocità.
- Funzionano in base al principio della terza legge di Newton (reazioni uguali e contrarie). L'aria viene aspirata nel motore, compressa, miscelata con il carburante e quindi accesa. I gas caldi ed espansi vengono poi espulsi attraverso un ugello, generando una notevole spinta.
- I motori a reazione sono classificati in diversi tipi, tra cui turbogetto, turbofan e turboelica.
- Turbojet:sono la forma più semplice di motori a reazione in cui i gas caldi creano direttamente la spinta.
- Turbofan:un design più efficiente in cui solo una parte del flusso d'aria passa attraverso il processo di combustione. La maggior parte degli aerei di linea commerciali utilizza motori turbofan.
- Turboprop:un ibrido tra turbofan ed eliche. I motori turboelica utilizzano una combinazione di gas di scarico e pale dell'elica per generare la spinta.
- Gli aerei a reazione sono capaci di velocità molto più elevate e possono volare ad altitudini più elevate rispetto a quelli a elica. Sono comunemente usati nell'aviazione commerciale, negli aerei da combattimento militari e nei jet privati veloci.
In sintesi, sia le eliche che i motori a reazione sono progettati per produrre spinta e spingere in avanti gli aerei. Tuttavia, i loro meccanismi di funzionamento differiscono e ciascuno presenta vantaggi e applicazioni specifici.