Auto >> Automobilistico >  >> Motore

Potresti aver visto camionisti dell'esercito in luoghi freddi riscaldare i motori prima di avviare il camionPerché lo fanno?

Avvio a freddo

I veicoli che operano in climi freddi potrebbero incontrare difficoltà all'avvio se non vengono adottate alcune misure prima dell'accensione. Quando le temperature scendono, l’olio nei motori diventa più denso e viscoso, rendendo più difficile il pompaggio nel motore all’avvio. Ciò può causare un maggiore attrito e un'usura prematura dei componenti. Le temperature fredde rendono inoltre difficile l'avvio della combustione nei cilindri, aumentando lo sforzo sul sistema di avviamento.

Riscaldatore monoblocco e batteria

Per affrontare queste sfide, molti veicoli che operano in climi freddi sono dotati di un riscaldatore del blocco motore. Questo dispositivo è costituito da un elemento riscaldante che riscalda il liquido di raffreddamento del motore e di conseguenza aumenta la temperatura degli altri componenti del motore. Collegando il riscaldatore del blocco motore a una presa elettrica è possibile farlo funzionare durante la notte, assicurando che il motore sia caldo e pronto per un avvio facile e veloce al mattino.

Oltre al riscaldatore del monoblocco, la batteria è un altro fattore essenziale da considerare quando fa freddo. Quando le temperature scendono, la carica della batteria tende a diminuire, rendendo più difficile generare energia sufficiente per avviare il motorino di avviamento. Per garantire prestazioni ottimali della batteria, alcuni veicoli utilizzano un cuscinetto riscaldante della batteria, ovvero un elemento riscaldante a basso wattaggio posizionato sulla batteria. Ciò aiuta a mantenere la temperatura della batteria e fornisce una migliore potenza di avviamento.

Importanza del riscaldamento

Il riscaldamento del motore prima dell'avviamento consente all'olio di circolare più facilmente e di lubrificare i componenti interni del motore. Riduce l'usura iniziale del motore e aiuta a garantire un avviamento regolare. Inoltre, il riscaldamento del motore migliora il risparmio di carburante e riduce le emissioni, poiché il motore raggiunge l'efficienza ottimale a temperature più elevate. Nel complesso, il rispetto di queste pratiche prolunga significativamente la vita del motore e dei suoi componenti, migliorando l'affidabilità e le prestazioni del veicolo in condizioni climatiche fredde e rigide.