Silenziatore danneggiato: Se la marmitta è danneggiata o arrugginita, può causare spazi vuoti e buchi da cui può fuoriuscire il gas.
Silenziatore allentato: Se il silenziatore non è fissato correttamente può vibrare e provocare la fuoriuscita di gas dai punti di collegamento.
Silenziatore rotto: Una marmitta rotta può anche fornire una via di fuga per la fuoriuscita del gas.
Guasto della guarnizione: Le guarnizioni tra la marmitta e il motore possono usurarsi o danneggiarsi, provocando perdite di gas.
Problemi alla linea del carburante: Se il tubo del carburante è danneggiato, piegato o collegato in modo errato alla marmitta, possono verificarsi perdite di gas.
Riempimento eccessivo: Un riempimento eccessivo del serbatoio del carburante può causare traboccamenti e perdite di gas dalla marmitta.
Problema relativo al tappo del carburante: Anche un tappo del carburante allentato, rotto o danneggiato può causare la fuoriuscita di gas dalla marmitta.
Problemi al carburatore: In alcuni casi, problemi al carburatore, come un galleggiante o una valvola a spillo difettosi, possono causare il trabocco del gas e la perdita dalla marmitta.
Per risolvere il problema:
- Ispezionare attentamente la marmitta e i suoi punti di attacco per eventuali danni, crepe o collegamenti allentati.
- Controllare se le guarnizioni tra marmitta e motore sono usurate o danneggiate e se necessario sostituirle.
- Esaminare il tubo del carburante per eventuali danni o collegamenti errati e ripararlo o sostituirlo secondo necessità.
- Assicurarsi di non riempire eccessivamente il serbatoio del carburante.
- Controllare che il tappo del carburante sia inserito correttamente, che non sia danneggiato o presenta crepe.
- Se il problema persiste dopo aver risolto questi punti, consultare il manuale utente del tosaerba o un meccanico qualificato per ulteriore assistenza.