- Installazione di iniettori di carburante più grandi
- Aumento della pressione del carburante
- Aggiornamento dell'intercooler
- Installazione di candele e cavi performanti
- Sostituzione dell'impianto di scarico
- Sostituzione guarnizione testa
- Aggiornamento delle fasce elastiche
- Modifica o sostituzione della ECU (centralina motore)
È importante notare che la sovralimentazione della tua auto comporta modifiche significative e potrebbe influire sull'affidabilità, sulla garanzia e sulla conformità delle emissioni del veicolo. Inoltre, si consiglia di consultare un meccanico qualificato e di effettuare ricerche approfondite prima di tentare di sovralimentare un veicolo non turbo, poiché non è un compito semplice e potrebbe richiedere conoscenze e strumenti specializzati.