1. Volano: Un volano è una ruota rotante pesante collegata all'albero motore del motore. Immagazzina energia cinetica durante le corse di potenza e la rilascia durante le corse di non potenza, aiutando a mantenere un movimento rotatorio regolare.
2. Cilindri multipli: L'utilizzo di più cilindri in un motore aiuta a distribuire gli impulsi di potenza in modo più uniforme durante il ciclo motore. Avendo più pistoni che si attivano in tempi diversi, i picchi e le valli della curva di potenza vengono ridotti.
3. Contrappesi dell'albero motore: I contrappesi vengono aggiunti all'albero motore di un motore per bilanciare le masse alternative dei pistoni e delle bielle. Ciò aiuta a ridurre le vibrazioni causate da forze sbilanciate nel motore.
4. Supporti motore: I supporti motore flessibili aiutano a isolare il motore dal telaio del veicolo, riducendo la trasmissione delle vibrazioni al resto del veicolo.
5. Smorzatori viscosi: Gli smorzatori viscosi, noti anche come bilanciatori armonici, sono fissati all'albero motore del motore e utilizzano un fluido viscoso per assorbire e dissipare le vibrazioni torsionali.
6. Volano bimassa: Alcuni motori moderni utilizzano un volano a doppia massa, costituito da due volani collegati da una molla o da un ammortizzatore in gomma. Questo design aiuta a ridurre ulteriormente le vibrazioni torsionali agendo come isolatore di vibrazioni.
7. Fasatura variabile delle valvole (VVT): I sistemi VVT possono regolare i tempi degli eventi di apertura e chiusura della valvola per ottimizzare le prestazioni del motore e ridurre le vibrazioni.
Combinando questi metodi, è possibile attenuare in modo significativo gli impulsi di potenza di un motore a combustione interna, con conseguente funzionamento più fluido e vibrazioni ridotte.