Auto >> Automobilistico >  >> Motore

Specifiche per la ricostruzione del motore Bedford 214?

La ricostruzione di un motore Bedford 214 richiede un'attenta pianificazione, attenzione ai dettagli e accesso agli strumenti e alle parti necessarie. Ecco una specifica generale per ricostruire un motore Bedford 214:

1. Smontaggio del motore:

- Scaricare l'olio e il liquido refrigerante dal motore.

- Rimuovere la testata, i collettori di aspirazione e scarico, la coppa dell'olio e il coperchio della catena di distribuzione.

- Smontare con attenzione il blocco motore, annotando la posizione e l'orientamento di ciascuna parte.

2. Ispezione del blocco cilindri:

- Pulire accuratamente il blocco motore, rimuovendo tutto lo sporco, il grasso e i detriti.

- Ispezionare gli alesaggi del cilindro per usura o danni. Se necessario, far forare e levigare i cilindri per garantire una superficie liscia.

- Controllare il blocco per eventuali crepe o danni e ripararlo se necessario.

3. Ispezione dell'albero motore e dell'albero a camme:

- Rimuovere l'albero motore e l'albero a camme dal blocco motore.

- Ispezionare l'albero motore e l'albero a camme per verificare che non siano usurati o danneggiati. Se necessario, far rettificare l'albero motore e sostituire l'albero a camme.

- Controllare l'usura dei cuscinetti principali e delle camme e sostituirli se necessario.

4. Pistoni, anelli e bielle:

- Ispezionare i pistoni, gli anelli e le bielle per verificare che non siano usurati o danneggiati. Sostituire se necessario.

- Controllare i giochi delle fasce elastiche e, se necessario, sostituire le fasce elastiche.

5. Ispezione della testata:

- Pulire e ispezionare la testata, prestando attenzione alle sedi valvole e alle valvole.

- Se necessario, rifinire la testata per garantire una tenuta adeguata.

- Controllare il gioco delle valvole e regolarlo secondo necessità.

6. Sostituzione della catena di distribuzione:

- Sostituire la catena di distribuzione e tutti i componenti correlati, come tenditore e pignoni.

7. Guarnizioni e sigilli:

- Sostituire tutte le guarnizioni, i paraoli e gli O-ring con altri nuovi. Assicurarsi che siano posizionati correttamente per evitare perdite.

8. Riassemblaggio del motore:

- Seguendo l'ordine inverso allo smontaggio, rimontare il motore con le parti nuove e ricondizionate.

- Reinstallare la testata, i collettori di aspirazione e scarico, la coppa dell'olio e il coperchio della catena di distribuzione.

9. Regolazione dei tempi:

- Impostare correttamente la fasatura del motore secondo le specifiche di fabbrica.

10. Controlli finali:

- Riempire il motore con olio e liquido refrigerante nuovi.

- Verificare eventuali perdite o rumori insoliti. Correggere eventuali problemi prima di avviare il motore.

11. Rodaggio del motore:

- Seguire la procedura di rodaggio consigliata dal produttore per garantire che i componenti del motore siano correttamente posizionati e usurati insieme.

Seguendo attentamente queste specifiche e utilizzando componenti di alta qualità, potrai ricostruire con successo il tuo motore 214 Bedford e ripristinarne le prestazioni e l'affidabilità.