Auto >> Automobilistico >  >> Motore

Di quale materiale sono fatte le trasmissioni VW?

Il Gruppo Volkswagen utilizza diversi tipi di trasmissione a seconda dei modelli di veicoli e dei propulsori. Le loro trasmissioni possono essere realizzate con una combinazione di materiali, tra cui:

- Alluminio:l'alluminio viene spesso utilizzato per scatole e alloggiamenti della trasmissione grazie alle sue proprietà leggere, che contribuiscono a migliorare l'efficienza del carburante.

- Acciaio:l'acciaio è comunemente utilizzato nei componenti di trasmissione come ingranaggi, alberi e anelli sincronizzatori, garantendo resistenza e durata.

- Materiali compositi:alcuni componenti della trasmissione, come ingranaggi e sincronizzatori, possono incorporare materiali compositi per ridurre il peso e migliorare l'efficienza.

- Gomma:i componenti in gomma vengono utilizzati per sigillare e assorbire le vibrazioni.

- Plastica:i materiali plastici possono essere utilizzati per alcuni componenti, come boccole, guide o sensori.

I materiali effettivamente utilizzati nelle trasmissioni VW possono variare in base al tipo di trasmissione (manuale, automatica, a doppia frizione, ecc.), al modello del veicolo e alle specifiche tecniche.