1. Due uscite sulla valvola di intercettazione:
- La prima uscita si collega alla vaschetta del galleggiante del carburatore.
- La seconda uscita si collega alla porta del vuoto del rubinetto per creare una tenuta sottovuoto.
2. Due uscite sul serbatoio:
- La prima uscita funge da linea di alimentazione primaria del carburante. Si collega all'ingresso della valvola di intercettazione situata vicino alla struttura portante del telaio per fornire carburante al carburatore.
- La seconda uscita funge da linea di alimentazione del carburante di riserva. Si collega all'ingresso della valvola di intercettazione situata sul lato opposto del gruppo della valvola di intercettazione. Ciò consente di accedere a carburante aggiuntivo nel caso in cui la fornitura di carburante principale si esaurisca.
Ecco una spiegazione passo passo:
Passaggio 1:iniziare con le due uscite sul serbatoio del carburante.
- Collegare un'uscita all'ingresso della valvola di intercettazione del carburante primario (solitamente situata sul lato sinistro del telaio).
- Collegare l'altra uscita all'ingresso della valvola di intercettazione del carburante della riserva (solitamente situata sul lato destro del telaio).
Passaggio 2:collegare le prese rimanenti.
- Dalla valvola di intercettazione del carburante primario, far passare il tubo del carburante fino all'ingresso sulla vaschetta del galleggiante del carburatore.
- Dalla valvola di intercettazione del carburante di riserva, far passare il tubo del carburante alla porta di collegamento del vuoto situata sul rubinetto.
Questo percorso garantisce un sistema di alimentazione del carburante correttamente funzionante per la tua Yamaha RD350 del 1973.