1. Parcheggiare il veicolo in un luogo sicuro e inserire il freno di stazionamento.
2. Spegnere il motore e lasciarlo raffreddare.
3. Individuare la linea del freno che perde. Solitamente sarà una linea metallica che va dalla pompa freno alle ruote posteriori.
4. Posizionare una bacinella di raccolta sotto la linea del freno che perde per raccogliere l'eventuale liquido dei freni che potrebbe fuoriuscire.
5. Utilizzare una chiave per allentare e rimuovere il raccordo della linea del freno che perde.
6. Sostituire il raccordo della linea del freno con uno nuovo.
7. Stringere il raccordo della linea del freno fino a quando non è stretto.
8. Riempire la pompa freno con nuovo liquido freni.
9. Testare i freni per assicurarsi che funzionino correttamente.
Ecco alcuni suggerimenti aggiuntivi:
* Se la linea del freno è arrugginita o corrosa, potrebbe essere necessario sostituire l'intera linea del freno.
* Fare attenzione a non versare il liquido dei freni sulla vernice del veicolo. Il liquido dei freni può danneggiare la vernice.
* Se non ti senti a tuo agio a lavorare sui freni del tuo veicolo, puoi portarlo da un meccanico qualificato.