Strumenti e materiali necessari :
- Kit cuffia CV sostitutivo
- Grasso adatto per giunti omocinetici
- Barra di leva
- Cacciavite
-Cacciavite a testa piatta
- Set di chiavi a bussola
- Chiave dinamometrica
-Jack
- Jack si alza
Istruzioni dettagliate :
1. Parcheggia l'auto su una superficie piana e inserisci il freno di stazionamento . Assicurati che l'auto sia in "Park" (per il cambio automatico) o in prima marcia (per il cambio manuale) per evitare che si muova.
2. Sollevare il veicolo utilizzando un martinetto e fissarlo con i cavalletti . Allentare i dadi dell'aletta sulla ruota interessata dal bagagliaio danneggiato, quindi rimuovere i dadi dell'aletta e togliere la ruota.
3. Individuare l'avvio del CV . La cuffia CV è una copertura in gomma situata all'estremità dell'albero motore, vicino alla ruota. Protegge il giunto omocinetico da sporco e detriti.
4. Staccare il vecchio avvio CV. Utilizzare un piede di porco o un cacciavite a testa piatta per staccare il vecchio stivale CV dall'albero di trasmissione e dall'asse. Fare attenzione a non danneggiare il giunto omocinetico sottostante.
5. Pulire il giunto omocinetico . Pulisci il giunto CV per rimuovere eventuali residui di grasso, sporco o detriti.
6. Rimuovi i vecchi morsetti del bagagliaio CV. Utilizzare un cacciavite o una pinza per rimuovere i morsetti che fissano il vecchio bagagliaio CV in posizione.
7. Installa il nuovo avvio CV. Far scorrere la nuova cuffia CV sopra il giunto CV e fissarla con i nuovi morsetti della cuffia CV. Assicurati che lo stivale sia posizionato correttamente e che i morsetti siano stretti.
8. Riempire di grasso il nuovo soffietto CV . Utilizzare un grasso per giunti omocinetici per riempire il nuovo stivale circa a metà. Questo lubrifica il giunto omocinetico e lo protegge dall'usura.
9. Reinstallare il volante. Sostituire la ruota e serrare manualmente i dadi. Abbassare il veicolo utilizzando il martinetto e i cavalletti, quindi serrare completamente i dadi delle alette utilizzando una chiave per alette.
10. Prova di guida del veicolo. Effettuare un giro di prova del veicolo per assicurarsi che non siano presenti rumori o vibrazioni insoliti. Monitorare lo stivale CV per eventuali perdite o danni.
Nota: la sostituzione di uno stivale CV richiede una certa conoscenza meccanica e attenzione ai dettagli. Se non sei sicuro della tua capacità di svolgere l'attività, è meglio che il lavoro venga eseguito da un meccanico professionista.