In generale, il creditore farà uno sforzo ragionevole per contattare il mutuatario e consentirgli di recuperare i propri effetti personali dall'auto. Tuttavia, se il mutuatario non risponde o non è in grado di ritirare i propri oggetti, il creditore può disporne nel modo che ritiene opportuno. Ciò potrebbe includere la vendita degli articoli, la donazione in beneficenza o lo smaltimento.
Se hai effetti personali in un'auto che è stata recuperata, è importante contattare il prestatore il prima possibile per organizzare il loro recupero. Potresti anche essere in grado di presentare un reclamo alla tua compagnia assicurativa per coprire la perdita dei tuoi effetti personali.
Ecco alcuni suggerimenti per affrontare il recupero:
- Sii proattivo. Contatta il creditore non appena perdi un pagamento per discutere le tue opzioni.
- Richiedi un ritardo nel recupero. Alcuni istituti di credito potrebbero essere disposti a ritardare il ritiro della tua auto per un breve periodo di tempo se puoi effettuare un pagamento parziale o mostrare la prova che stai lavorando per risolvere la tua situazione finanziaria.
- Recupera i tuoi effetti personali. Appena possibile, contattare l'istituto di credito e prendere accordi per recuperare i vostri effetti personali dall'auto.
- Presentare una richiesta di risarcimento assicurativo. Se i tuoi effetti personali vengono danneggiati o persi durante il processo di recupero, potresti essere in grado di presentare un reclamo alla tua compagnia assicurativa.
Il recupero è una situazione seria, ma è importante ricordare che hai dei diritti. Seguendo questi suggerimenti, puoi proteggere la tua proprietà e ridurre al minimo l'impatto del recupero sulla tua vita.