1. Utilizzo di uno scanner di codici:
- Questo è il modo più comune per cancellare i codici. Basta collegare lo scanner di codici alla porta diagnostica del veicolo e seguire le istruzioni sullo scanner.
- Alcuni scanner di codici dispongono di un pulsante "cancella codici", mentre altri richiedono di navigare nel menu per trovare l'opzione "cancella codici".
- Una volta cancellati i codici, lo scanner visualizzerà un messaggio che indica che i codici sono stati cancellati con successo.
2. Scollegare la batteria:
- Questo è un modo meno comune per cancellare i codici, ma può essere efficace se non disponi di uno scanner di codici.
- Per scollegare la batteria è sufficiente aprire il cofano del veicolo e individuare la batteria. La batteria sarà contrassegnata con un simbolo positivo (+) e negativo (-).
- Utilizzare una chiave per allentare il cavo negativo della batteria e scollegarlo dalla batteria.
- Attendere qualche minuto quindi ricollegare il cavo negativo della batteria. Ciò cancellerà i codici dal computer del veicolo.
3. Utilizzo di un ponticello:
- Questo è un metodo più avanzato per cancellare i codici e non è raccomandato ai principianti.
- Per cancellare i codici utilizzando un ponticello, avrai bisogno di un pezzo di cavo lungo almeno 12 pollici.
- Collegare un'estremità del cavo al terminale positivo (+) della batteria e l'altra estremità del cavo al terminale "cancella codici" dello scanner di codici.
- Quando colleghi il cavo, i codici verranno cancellati dal computer del veicolo.
È importante notare che la cancellazione dei codici non risolverà il problema di fondo che ha causato l'impostazione dei codici. Se continui a riscontrare problemi con il tuo veicolo, è importante farlo diagnosticare da un meccanico qualificato.