1. Batteria: Controllare i terminali della batteria per assicurarsi che siano puliti e privi di corrosione. Se sono corrosi, puliscili con una spazzola metallica e bicarbonato di sodio. Controllare la tensione della batteria utilizzando un multimetro. Se la tensione è inferiore a 12 volt, potrebbe essere necessario sostituire la batteria.
2. Motorino di avviamento: Controllare il motorino di avviamento per eventuali cavi allentati o danneggiati. Controllare il relè di avviamento per eventuali segni di danneggiamento. Se il motorino di avviamento non si innesta, potrebbe essere necessario sostituirlo.
3. Sistema di alimentazione: Controllare le linee del carburante per eventuali perdite o blocchi. Controllare il filtro del carburante per eventuali segni di sporco o detriti. Se il filtro del carburante è sporco, potrebbe essere necessario sostituirlo.
4. Sistema di accensione: Controllare le candele per eventuali segni di usura o danni. Controllare i cavi delle candele per eventuali crepe o danni. Controllare il cappuccio del distributore e il rotore per eventuali segni di usura o danni. Se uno qualsiasi di questi componenti è danneggiato, potrebbe essere necessario sostituirlo.
5. Sistema di sicurezza: Controllare il sistema di sicurezza per eventuali segni di danneggiamento. Se il sistema di sicurezza non è disinserito, potrebbe impedire l'avviamento dell'auto.
6. ECU (unità di controllo del motore): Controllare l'ECU per eventuali segni di danni. Se la ECU è danneggiata, potrebbe essere necessario sostituirla.