Pro e contro delle auto elettriche e delle auto a celle a combustibile a idrogeno?

Auto elettriche

Pro:

- Zero emissioni

- Minori costi operativi

- Meno manutenzione

- Funzionamento più silenzioso

- Più efficiente

- Disponibili incentivi statali

- Riduzione della dipendenza dai combustibili fossili

Contro:

- Costo iniziale più elevato

- Autonomia limitata

- Durata della batteria e problemi di degrado

- Le infrastrutture di ricarica non sono ampiamente disponibili

- Tempo di rifornimento più lungo

- Dipendenza dalla produzione di elettricità

Automobili a celle a combustibile a idrogeno

Pro:

- Zero emissioni

- Autonomia simile ai veicoli a benzina

- Tempo di rifornimento rapido (3-5 minuti)

- La tecnologia delle celle a combustibile è ben conosciuta

- Costi a lungo termine potenzialmente inferiori rispetto alle auto elettriche

- Il combustibile idrogeno può essere prodotto da varie fonti, comprese le fonti energetiche rinnovabili

Contro:

- Sviluppo delle infrastrutture e disponibilità limitata

- La produzione e lo stoccaggio dell'idrogeno possono essere complessi e costosi

- La tecnologia delle celle a combustibile è più costosa della tecnologia dei veicoli elettrici

- Rischi di infragilimento da idrogeno a bassa temperatura

- Problemi di sicurezza legati allo stoccaggio e alla gestione dell'idrogeno

- L'idrogeno come combustibile è altamente infiammabile

- Infrastrutture di rifornimento limitate rispetto alla benzina