1. Strisciare sotto il veicolo: Dovrai posizionarti sotto il veicolo, al centro verso la parte anteriore.
2. Individuare la leva di rilascio della chiusura a scatto del cofano: Cerca con le mani una leva o un cavo che dovrebbe essere posizionato al centro. Potrebbe essere necessaria una torcia per una migliore visibilità.
3. Tirare la leva o il cavo: Una volta trovata la leva o il cavo, tirarlo con forza per rilasciare la chiusura del cofano.
4. Sollevare il cofano: Con il fermo rilasciato, dovresti essere in grado di sollevare manualmente il cofano sollevandolo.
5. Fissare il cofano: Una volta che il cofano è completamente sollevato, sollevalo utilizzando un'asta di supporto (che si trova nel bagagliaio) o un oggetto robusto.
Metodo alternativo:
1. Tirare la leva di rilascio del cofano all'interno dell'auto: Controlla che il rilascio del cofano all'interno della tua auto sia completamente innestato. Potrebbe essere necessario che qualcuno sul sedile del conducente o del passeggero ti aiuti.
2. Prova a tirare il cavo: Provare a tirare con attenzione il cavo di rilascio del cofano nel vano motore. Se il cavo non è rotto, potrebbe essere possibile rimuoverlo e aprire il cofano.
3. Utilizzare un cacciavite a testa piatta: Se non riesci ad aprire il cofano con la leva o il cavo, potresti provare a utilizzare un cacciavite a testa piatta per aprire la chiusura del cofano, ma ciò potrebbe causare danni.
Precauzioni importanti:
- Prestare attenzione quando si lavora nell'area del motore, poiché potrebbero essere presenti componenti caldi e parti in movimento.
- Se ti senti a disagio con il processo, chiedi assistenza a un professionista.
- Considerare la possibilità di riparare il cavo della cappa il prima possibile per evitare problemi futuri.