1. Apri il cofano del tuo veicolo.
2. Individuare i fili delle candele. Sono collegati alla parte superiore del motore e solitamente sono neri o grigi.
3. Scollegare i fili delle candele dalle candele. Utilizzare uno strumento per la rimozione dei cavi delle candele o delle pinze per staccare delicatamente i connettori dalle candele.
4. Rimuovere le candele. Utilizzare una chiave per candele per ruotare le candele in senso antiorario finché non è possibile rimuoverle manualmente.
5. Ispezionare le candele. Cerca segni di usura o danni, come:
* Porcellana incrinata o rotta
* Elettrodi usurati o danneggiati
* Accumulo di carbonio
6. Sostituire le candele se sono usurate o danneggiate. Utilizza candele nuove del tipo e delle dimensioni corrette per il tuo motore.
7. Reinstallare i cavi delle candele. Spingere i connettori sulle candele finché non scattano in posizione.
8. Chiudi il cofano del tuo veicolo.
Ecco una guida più dettagliata con immagini:
1. Apri il cofano del tuo veicolo.

2. Individuare i cavi delle candele. Sono collegati alla parte superiore del motore e solitamente sono neri o grigi.

3. Scollegare i cavi delle candele dalle candele. Utilizzare uno strumento per la rimozione dei cavi delle candele o delle pinze per staccare delicatamente i connettori dalle candele.

4. Rimuovere le candele. Utilizzare una chiave per candele per ruotare le candele in senso antiorario finché non è possibile rimuoverle manualmente.

5. Ispeziona le candele. Cerca segni di usura o danni, come:
* Porcellana incrinata o rotta
* Elettrodi usurati o danneggiati
* Accumulo di carbonio

6. Sostituire le candele se sono usurate o danneggiate. Utilizza candele nuove del tipo e delle dimensioni corrette per il tuo motore.

7. Reinstallare i cavi delle candele. Spingere i connettori sulle candele finché non scattano in posizione.

8. Chiudi il cofano del tuo veicolo.
