- Motore:questo è il componente principale e comprende vari componenti interni come pistoni, cilindri, albero motore, albero a camme, valvole e pompa dell'olio.
- Supporti motore:questi componenti fissano il motore al telaio o al sottotelaio del veicolo.
- Trasmissione:la trasmissione collega il motore alla trasmissione e trasferisce la potenza alle ruote. In alcuni casi, il nuovo motore potrebbe richiedere una trasmissione diversa o una piastra di adattamento per il collegamento alla trasmissione esistente.
- Albero di trasmissione:l'albero di trasmissione collega la trasmissione al differenziale posteriore o al cambio.
- Sistema di scarico:il sistema di scarico è costituito da componenti come collettori di scarico, convertitore catalitico, silenziatore e tubo di scappamento. Il nuovo motore potrebbe richiedere modifiche o un sistema di scarico personalizzato.
- Sistema di raffreddamento:il sistema di raffreddamento comprende componenti come radiatore, pompa dell'acqua, termostato e tubi flessibili. A seconda della compatibilità del motore e del veicolo, potrebbe essere necessario modificare o sostituire alcuni componenti.
- Impianto di alimentazione:l'impianto di alimentazione comprende componenti quali serbatoio del carburante, tubazioni del carburante, pompa del carburante, iniettori di carburante e regolatore di pressione del carburante. Potrebbero essere necessarie modifiche per garantire la compatibilità con il nuovo motore.
- Impianto elettrico:l'impianto elettrico è costituito da componenti come motorino di avviamento, alternatore, batteria, cablaggio e centralina del motore (ECU). A seconda della compatibilità del motore e del veicolo, potrebbero essere necessarie alcune modifiche o riprogrammazioni della centralina.
- Accessori del motore:possono includere componenti come la pompa del servosterzo, il compressore dell'aria condizionata, l'alternatore e il serbatoio del liquido di raffreddamento. Potrebbe essere necessario sostituire o modificare alcuni di questi componenti per adattarli al nuovo motore.
- Sistema di gestione del motore (EMS):questo sistema comprende l'unità di controllo del motore (ECU), sensori e attuatori che monitorano e controllano vari parametri del motore come iniezione di carburante, fasatura dell'accensione e controllo delle emissioni. Potrebbe essere necessario sostituirlo o riprogrammarlo per adattarlo alle specifiche del nuovo motore.
È importante notare che questo elenco non è esaustivo e potrebbero essere necessarie parti aggiuntive o modifiche a seconda delle circostanze specifiche dello scambio di motore. Consultare un meccanico qualificato o uno specialista automobilistico con esperienza nello scambio di motori può aiutare a garantire che tutte le parti e i componenti necessari siano identificati e ottenuti.