Auto >> Automobilistico >  >> Motore

Le trasmissioni automatiche necessitano di un tubo di sfiato?

Sì, le trasmissioni automatiche in genere hanno un tubo di sfiato o uno sfiato.

Scopo del tubo di sfiato:

1. Decompressione: Mentre la trasmissione funziona, genera calore e pressione a causa del movimento dei fluidi e dell'attrito tra i componenti. Il tubo di sfiato fornisce un percorso controllato per il rilascio della pressione in eccesso, impedendo alla trasmissione di accumulare troppa pressione interna che potrebbe causare danni a guarnizioni e componenti.

2. Scambio aereo: Il tubo di sfiato consente inoltre lo scambio d'aria tra la trasmissione e l'atmosfera. Poiché il livello del fluido nella trasmissione cambia a causa delle variazioni di temperatura o dell'espansione del fluido, il tubo di sfiato consente all'aria di entrare o uscire dalla trasmissione, garantendo livelli di fluido adeguati e prevenendo la formazione di sacche d'aria che possono influire sulle prestazioni della trasmissione.

3. Controllo dell'umidità: Il tubo di sfiato aiuta a prevenire l'ingresso di umidità e contaminanti nella trasmissione. Permette il ricambio d'aria e allo stesso tempo funge da barriera contro acqua, polvere e altri elementi esterni, proteggendo così i componenti interni della trasmissione.

4. Prevenzione del trabocco dell'olio: In alcuni casi, il tubo di sfiato funge da meccanismo di sicurezza per impedire il traboccamento del fluido di trasmissione. Se il livello del fluido supera la quantità consigliata, il fluido in eccesso potrebbe essere rilasciato attraverso il tubo di sfiato, prevenendo danni ad altri componenti della trasmissione e garantendo la corretta circolazione del fluido.

Per questi motivi, le trasmissioni automatiche sono dotate di un tubo di sfiato per gestire la pressione interna, facilitare il ricambio d'aria, impedire l'ingresso di umidità e controllare i livelli dei liquidi.