Auto >> Automobilistico >  >> Motore

Come funziona l'alternatore quando la chiave di accensione è inserita?

Quando la chiave di accensione è inserita, la batteria fornisce energia all'avvolgimento di campo dell'alternatore. Ciò crea un campo magnetico attorno agli avvolgimenti dello statore. Mentre il motore gira, il rotore (che è collegato all'albero motore) gira all'interno degli avvolgimenti dello statore. Ciò fa sì che il campo magnetico creato dall'avvolgimento di campo tagli gli avvolgimenti dello statore, inducendo una forza elettromotrice (EMF) negli avvolgimenti dello statore. L'EMF fa sì che una corrente alternata (AC) fluisca negli avvolgimenti dello statore.

La corrente alternata proveniente dagli avvolgimenti dello statore viene quindi raddrizzata da un ponte a diodi, che la converte in corrente continua (CC). La corrente continua viene quindi restituita alla batteria, dove viene utilizzata per alimentare i sistemi elettrici del veicolo.

Ecco una spiegazione più dettagliata dei passaggi coinvolti nel funzionamento dell'alternatore:

1. Quando la chiave di accensione è inserita, la batteria fornisce alimentazione all'avvolgimento di campo dell'alternatore. L'avvolgimento di campo è una bobina di filo avvolta attorno al rotore dell'alternatore. Quando la corrente scorre attraverso l'avvolgimento di campo, crea un campo magnetico attorno al rotore.

2. Mentre il motore gira, il rotore (che è collegato all'albero motore) gira all'interno degli avvolgimenti dello statore. Gli avvolgimenti dello statore sono una serie di bobine di filo che si trovano attorno al rotore. Mentre il rotore gira, il campo magnetico creato dall'avvolgimento di campo taglia gli avvolgimenti dello statore.

3. Il taglio del campo magnetico attraverso gli avvolgimenti dello statore induce una forza elettromotrice (EMF) negli avvolgimenti dello statore. L'EMF è una tensione che si crea quando un campo magnetico taglia un conduttore. L'EMF fa sì che una corrente alternata (AC) fluisca negli avvolgimenti dello statore.

4. La corrente CA proveniente dagli avvolgimenti dello statore viene quindi raddrizzata da un ponte a diodi, che la converte in corrente continua (CC). Un ponte a diodi è un circuito composto da quattro diodi. I diodi sono interruttori elettrici unidirezionali che consentono alla corrente di fluire in una sola direzione. Il ponte a diodi consente alla corrente CA proveniente dagli avvolgimenti dello statore di fluire in una sola direzione, creando una corrente CC.

5. La corrente CC proveniente dal ponte a diodi viene quindi reimmessa nella batteria, dove viene utilizzata per alimentare i sistemi elettrici del veicolo.

L'alternatore è un componente fondamentale dell'impianto elettrico di un veicolo. Fornisce l'energia necessaria per far funzionare i sistemi elettrici del veicolo, come luci, accensione e sistema audio. Senza un alternatore, la batteria del veicolo si scaricherebbe rapidamente e il veicolo non sarebbe in grado di funzionare.