Ogni motore è collegato direttamente all'asse di una o più ruote, consentendo il controllo indipendente di ciascun asse e una migliore trazione. Questo sistema di trazione distribuita offre numerosi vantaggi, tra cui una migliore accelerazione e decelerazione, un peso ridotto e l'eliminazione della necessità di una locomotiva dedicata.
Inoltre, i sistemi di frenatura rigenerativa sono spesso incorporati nei treni ad alta velocità, consentendo ai motori elettrici di fungere da generatori durante la frenata e generare elettricità che può essere reimmessa nella rete elettrica, ottenendo così efficienza energetica e riducendo i costi operativi.
In sintesi, un treno ad alta velocità utilizza più motori elettrici distribuiti lungo la lunghezza del treno invece di una singola locomotiva, fornendo una propulsione efficiente, una maggiore trazione e funzionalità di risparmio energetico.