Auto >> Automobilistico >  >> Motore

Come si misura la velocità dei jet?

La misurazione della velocità dei jet, nota anche come velocità degli aerei, richiede metodi precisi e attrezzature specializzate. Ecco alcune tecniche comuni utilizzate per misurare la velocità dei getti:

1. Radar terrestre:i sistemi radar sono ampiamente utilizzati per tracciare e misurare la velocità degli aerei. Le stazioni radar a terra emettono onde radio che si riflettono sulla superficie dell'aereo e ritornano al ricevitore. Calcolando il tempo impiegato dal segnale per viaggiare da e verso l'aereo, il sistema radar può determinare la velocità dell'aereo rispetto al suolo.

2. Sistema di navigazione inerziale (INS):INS è un sistema di bordo che utilizza sensori di movimento, come accelerometri e giroscopi, per tracciare continuamente la posizione, l'orientamento e la velocità del velivolo. L'INS fornisce misurazioni accurate della velocità dell'aereo rispetto al punto di partenza.

3. Sensori dei dati dell'aria:gli aerei sono dotati di sensori noti come sonde dei dati dell'aria o tubi di Pitot. Questi sensori misurano la pressione dinamica, o pressione dell'aria, causata dal movimento in avanti dell'aereo. Combinando questa misurazione con altri dati, come la temperatura dell'aria e l'altitudine, i sistemi di dati aerei possono calcolare la vera velocità dell'aereo.

4. Effetto Doppler:L'effetto Doppler si riferisce al cambiamento nella frequenza di un'onda mentre la sua sorgente o l'osservatore si muovono l'uno rispetto all'altro. Nel contesto della misurazione della velocità dell'aereo, i sistemi radar Doppler utilizzano questo principio per determinare la velocità dell'aereo. Analizzando lo spostamento della frequenza dei segnali radar riflessi dall'aereo, i sistemi Doppler possono calcolare con precisione la velocità dell'aereo.

5. GPS (Global Positioning System):il GPS utilizza una rete di satelliti per fornire dati accurati di posizionamento e navigazione. Ricevendo ed elaborando segnali da più satelliti GPS, gli aerei possono determinare la loro posizione, velocità e velocità al suolo con elevata precisione.

Queste tecniche, utilizzate singolarmente o in combinazione, consentono la misurazione precisa delle velocità del getto. La scelta del metodo può variare in base a fattori quali il tipo specifico di aeromobile, le condizioni di volo e la precisione richiesta per la misurazione della velocità.