- Lo streamliner tedesco Auto Union Type C, che raggiunse la velocità di 432,425 km/h (268,71 mph) nel 1938
- Il britannico Napier-Railton, che raggiunse la velocità di 496,3 km/h (308,4 mph) nel 1933
Per "il più potente" e il "più forte", i contendenti potrebbero includere:
- Il carro armato super pesante tedesco Panzer VIII Maus, che pesava oltre 188 tonnellate ed era equipaggiato con un cannone da 128 mm
- Il carro armato pesante sovietico T-35, che aveva un equipaggio di 11 persone ed era armato con un cannone da 76,2 mm e due cannoni da 45 mm
Per quanto riguarda il "più bello", le opinioni variano ampiamente, ma alcune scelte popolari potrebbero includere:
- L'americana Willys MB "Jeep" per la sua versatilità e diffusione
- Il Supermarine Spitfire britannico per il suo design iconico e la sua efficacia nel combattimento aereo
- Il carro armato medio sovietico T-34 per la sua combinazione di mobilità, potenza di fuoco e protezione della corazza
In definitiva, il veicolo "più veloce, più potente, più forte e più bello" della Seconda Guerra Mondiale è una questione di preferenze e prospettive personali, poiché c'erano molte macchine straordinarie coinvolte in quel conflitto globale.