- Diversi requisiti di lubrificazione: I motori a 4 e 2 tempi hanno requisiti di lubrificazione diversi. I motori a 4 tempi hanno una coppa dell'olio e una pompa dell'olio separata che fa circolare l'olio in tutto il motore. Ciò garantisce che tutte le parti mobili del motore siano costantemente lubrificate. I motori a 2 tempi, invece, non hanno né coppa dell'olio né pompa dell'olio. Si affidano invece a una miscela di carburante e olio premiscelata prima di entrare nel motore. Questa miscela lubrifica le parti mobili del motore mentre brucia.
- Proprietà incompatibili: L'olio per 4 tempi e l'olio per 2 tempi hanno proprietà diverse che li rendono incompatibili tra loro. L'olio per motori a 4 tempi è generalmente più denso dell'olio per motori a 2 tempi e contiene diversi additivi che non sono adatti ai motori a 2 tempi. L'utilizzo di olio per motori a 4 tempi in un motore a 2 tempi può causare numerosi problemi, tra cui:
-- Prestazioni del motore ridotte: L'olio più denso può rendere più difficile il movimento delle parti mobili del motore, con conseguenti prestazioni ridotte.
-- Danni al motore: Gli additivi incompatibili presenti nell'olio per motori a 4 tempi possono causare danni alle guarnizioni, alle guarnizioni e ad altri componenti del motore.
-- Tubi del carburante intasati: L'olio più denso può anche intasare i tubi del carburante, impedendo al motore di ottenere il carburante necessario per funzionare.
- Non consigliato dal produttore: I produttori di moto da cross a 2 tempi consigliano espressamente di utilizzare solo olio a 2 tempi nei loro motori. L'utilizzo di qualsiasi altro tipo di olio, compreso l'olio per motori a 4 tempi, può invalidare la garanzia e causare gravi danni al motore.