1. Smontaggio: Ciò comporta la rimozione della testata, del cilindro, del pistone e di altri componenti. In genere occorrono circa 2-3 ore.
2. Pulizia: Tutte le parti rimosse devono essere pulite accuratamente per rimuovere sporco, depositi carboniosi e qualsiasi altro contaminante. Questo passaggio può richiedere circa 1-2 ore.
3. Ispezione: Ogni componente deve essere attentamente ispezionato per eventuali segni di usura, danni o crepe. Se è necessario sostituire delle parti, considerare il tempo necessario per reperire e ottenere tali parti.
4. Sostituzione delle parti: Se necessario, sostituire le parti usurate o danneggiate con parti nuove. Ciò potrebbe includere il pistone, le fasce elastiche, le guarnizioni, i cuscinetti, ecc. Il tempo necessario dipenderà dal numero di parti da sostituire.
5. Riassemblaggio: Ciò comporta rimontare il motore reinstallando tutti i componenti nell'ordine inverso rispetto allo smontaggio. In genere occorrono circa 3-4 ore.
6. Regolazioni e messa a punto: Una volta rimontato il motore, potrebbe essere necessario eseguire alcune regolazioni e messe a punto, come l'impostazione del gioco delle valvole, della fasatura dell'accensione e delle impostazioni del carburatore. Questo passaggio può richiedere circa 1-2 ore.
In totale, la ricostruzione di un motore KX 85 potrebbe richiedere dalle 10 alle 15 ore o più, a seconda della tua competenza e dell'entità del lavoro richiesto. Se non hai familiarità con la ricostruzione del motore, è sempre una buona idea chiedere consiglio a un meccanico esperto o fare riferimento al manuale di assistenza della motocicletta.