1. Più miscela di aria e carburante:una cilindrata maggiore significa che i cilindri del motore hanno un volume maggiore. Di conseguenza, è possibile accogliere più miscela di aria e carburante in ciascun cilindro durante la corsa di aspirazione. Questa maggiore carica di aria e carburante consente una maggiore produzione di energia durante la combustione.
2. Maggiore efficienza di combustione:con più aria e carburante disponibili nella camera di combustione, il carburante può essere bruciato in modo più efficiente. Un volume del cilindro maggiore consente una migliore miscelazione di aria e carburante, con conseguente migliore combustione e maggiore potenza erogata.
3. Rapporto di compressione più elevato:i motori con cilindrata maggiore in genere hanno il potenziale per funzionare con rapporti di compressione più elevati. Rapporti di compressione più elevati determinano una maggiore pressione e temperatura all'interno del cilindro durante la corsa di compressione. Questa maggiore pressione e temperatura consentono motori più efficienti e una maggiore produzione di potenza.
4. Più coppia:una maggiore cilindrata del motore porta anche a una maggiore coppia erogata. La coppia è la forza di rotazione prodotta dal motore ed è direttamente correlata alla capacità del motore di eseguire lavoro. Una cilindrata maggiore si traduce in una coppia maggiore, rendendo il motore migliore nelle attività che richiedono forza, come il traino o il trasporto.
Tuttavia, è importante notare che la cilindrata del motore non è l'unico fattore che determina la potenza. Anche altri fattori come la progettazione del motore, l’efficienza e la turbocompressione possono influenzare in modo significativo la potenza erogata.