Auto >> Automobilistico >  >> Motore

Come funzionano le quattro ruote?

Motore :I veicoli a quattro ruote sono generalmente alimentati da un motore a benzina, sebbene alcuni modelli possano utilizzare motori elettrici. Il motore fornisce la potenza necessaria per azionare le ruote e generare elettricità per l'impianto elettrico del veicolo.

Trasmissione: La potenza del motore viene trasmessa alle ruote tramite una trasmissione. I veicoli a quattro ruote hanno tipicamente una trasmissione manuale con più marce, che consente al ciclista di selezionare la marcia appropriata per il terreno e la velocità. Alcuni veicoli a quattro ruote hanno anche una trasmissione automatica, che cambia automaticamente le marce in base alla velocità del veicolo e al regime del motore.

Sistema di guida :I veicoli a quattro ruote sono generalmente dotati di un sistema di trazione integrale, che consente di inviare potenza a tutte e quattro le ruote. Ciò fornisce maggiore trazione e controllo su terreni scivolosi o accidentati. Alcuni veicoli a quattro ruote dispongono anche di un'opzione a due ruote motrici, che può migliorare il risparmio di carburante e ridurre l'usura della trasmissione durante la guida su superfici lisce e pavimentate.

Sospensione :I veicoli a quattro ruote sono dotati di sistemi di sospensione che aiutano ad assorbire gli urti e le vibrazioni del percorso. La sospensione anteriore è tipicamente costituita da bracci ad A indipendenti con ammortizzatori, mentre la sospensione posteriore può utilizzare un asse solido con molle a balestra o bracci longitudinali con ammortizzatori.

Freni :I veicoli a quattro ruote hanno freni su tutte e quattro le ruote. I freni anteriori sono tipicamente freni a disco, mentre i freni posteriori possono essere freni a disco o a tamburo. Alcuni veicoli a quattro ruote sono dotati anche di freno di stazionamento, che aiuta a evitare che il veicolo si muova quando è parcheggiato.

Ruote e pneumatici :I veicoli a quattro ruote in genere hanno pneumatici grandi e tassellati che forniscono trazione su una varietà di terreni. Le ruote sono generalmente realizzate in alluminio o acciaio e possono essere a raggi o fuse.

Controlli :Le quattro ruote sono controllate dal manubrio, che consente al ciclista di sterzare il veicolo. Il manubrio contiene anche i comandi per l'acceleratore, i freni e la frizione. Alcuni veicoli a quattro ruote hanno anche un pedale del freno a pedale e una leva del cambio.

Illuminazione :I veicoli a quattro ruote in genere sono dotati di fari, luci posteriori e luci dei freni. Alcuni modelli possono anche essere dotati di illuminazione aggiuntiva, come indicatori di direzione e luci di emergenza.

Funzionalità aggiuntive :I veicoli a quattro ruote possono anche avere una serie di funzioni aggiuntive, come tachimetro, contagiri, contachilometri, indicatore del carburante e portapacchi. Alcuni modelli possono anche essere dotati di un verricello, che può essere utilizzato per tirare fuori il veicolo dal fango o dalla neve.