- Guida:sterzare, accelerare, frenare e controllare il movimento del veicolo.
- Avviamento del veicolo:attivazione dell'accensione o del meccanismo di avviamento.
- Minimo:mantiene il motore del veicolo acceso quando è fermo.
- Parcheggio:fermare il veicolo e metterlo in posizione di parcheggio.
È importante notare che la definizione di guida di un veicolo a motore può variare per scopi legali, norme sul traffico o polizze assicurative. Si consiglia pertanto di fare riferimento a leggi e regolamenti specifici per una comprensione più accurata e completa del termine nel contesto in cui viene utilizzato.