Auto >> Automobilistico >  >> Motore

Qual è lo scopo dello sterzo?

Lo sterzo è un sistema meccanico che collega il volante alle ruote di un veicolo, consentendo al conducente di controllare la direzione del veicolo. È costituito da diversi componenti, tra cui volante, piantone dello sterzo, cremagliera, tiranti e giunti sferici.

Il volante è il dispositivo di input principale utilizzato dal conducente per fornire input allo sterzo. Quando si gira il volante, il piantone dello sterzo trasmette il movimento rotatorio alla cremagliera dello sterzo. La cremagliera dello sterzo, a sua volta, converte questo movimento rotatorio in movimento lineare, che viene poi trasmesso ai tiranti. I tiranti sono collegati ai giunti sferici, che vengono poi collegati alle ruote del veicolo. Di conseguenza, le ruote vengono girate nella direzione desiderata, facendo cambiare direzione al veicolo.

Lo scopo dello sterzo è quello di fornire al conducente un modo comodo ed efficiente per controllare la direzione del veicolo. Consente al conducente di apportare regolazioni precise alla direzione del veicolo, anche a velocità elevate, garantendo una guida sicura e controllata.