Auto >> Automobilistico >  >> Motore

Come mettere un alternatore?

L'installazione di un alternatore prevede diversi passaggi. Ecco una guida generale per aiutarti durante il processo:

1. Raccogli strumenti e materiali:

- Nuovo alternatore

- Set di chiavi

- Set di prese

- Cacciavite

- Pinze

- Sostituzione cinghia a serpentina (se necessaria)

2. Scollegare la batteria:

- Individua il terminale negativo (-) della batteria.

- Utilizzare una chiave per allentare il dado e scollegare il terminale negativo.

- Suggerimento importante per la sicurezza: Questo passaggio è fondamentale per evitare scintille accidentali e lesioni durante i lavori sull'impianto elettrico.

3. Rimuovere la cinghia di trasmissione:

- Individuare la cinghia a serpentina che aziona l'alternatore.

- Utilizzare una chiave o una presa per allentare la puleggia tenditrice e rilasciare la cinghia.

- Rimuovere la cinghia dalle pulegge dell'alternatore, della pompa dell'acqua e dell'albero motore.

4. Scollegare i collegamenti elettrici:

- Individuare il connettore elettrico collegato sul retro dell'alternatore.

- Premere la linguetta o il meccanismo di rilascio del connettore per scollegarlo dall'alternatore.

5. Sbullona l'alternatore:

- Individuare i bulloni che fissano l'alternatore in posizione.

- Utilizzare una presa o una chiave inglese per allentare e rimuovere questi bulloni.

- Fare attenzione a non far cadere i bulloni.

6. Rimuovere l'alternatore:

- Rimuovere con cautela l'alternatore dal vano motore.

- Muovilo delicatamente se necessario per allentarlo da eventuali punti stretti.

7. Installa il nuovo alternatore:

- Posizionare il nuovo alternatore.

- Fissarlo utilizzando i bulloni rimossi in precedenza.

- Stringere prima i bulloni a mano, quindi utilizzare una chiave per serrarli saldamente.

8. Ricollegare i collegamenti elettrici:

- Ricollegare il connettore elettrico sul retro dell'alternatore.

- Assicurarsi che il connettore sia fissato saldamente.

9. Installare la cinghia di trasmissione:

- Riposizionare la cinghia a serpentina nuova o esistente sulle pulegge.

- Utilizzare la puleggia tendicinghia per regolare la tensione della cinghia secondo le specifiche del veicolo.

- Ricontrollare la tensione della cinghia dopo un breve viaggio per garantire il corretto allineamento.

10. Ricollegare la batteria:

- Ricollegare il terminale negativo (-) della batteria al polo della batteria.

- Stringere il dado finché non è sicuro.

11. Testare l'alternatore:

- Avviare il veicolo e lasciarlo funzionare per alcuni minuti.

- Controllare la tensione della batteria utilizzando un multimetro. Dovrebbe essere compreso tra 13,5 e 14,5 volt con il motore acceso.

- Accendere i vari accessori (luci, riscaldatore, ecc.) per garantire che l'alternatore possa sopportare il carico elettrico.

Ricorda che i passaggi specifici possono variare a seconda del modello del tuo veicolo. Fare sempre riferimento al manuale di assistenza del veicolo o a una guida di riparazione affidabile per istruzioni dettagliate e precauzioni di sicurezza specifiche per il proprio veicolo. Se ti senti a disagio nell'eseguire questa attività, valuta la possibilità di chiedere assistenza a un meccanico qualificato o a un professionista della riparazione auto.