1. Espansione: Il riscaldamento dei cerchi in ferro li fa dilatare, facilitando il loro montaggio sulle ruote di legno del carro. Quando i cerchi si raffreddano, ritornano alle loro dimensioni originali, creando una vestibilità aderente e sicura.
2. Malleabilità: Il riscaldamento dei cerchi in ferro li rende più malleabili, permettendo loro di modellarsi e formarsi più facilmente. Questo è importante per creare la corretta curvatura dei cerchi e garantire che aderiscano perfettamente ai raggi delle ruote.
3. Sollievo dallo stress: Il riscaldamento e il raffreddamento dei cerchi in ferro aiutano ad alleviare eventuali tensioni o tensioni interne che possono essere presenti nel metallo. Questo può aiutare a prevenire la rottura o la rottura dei cerchi sotto lo stress dell'uso.
4. Durata: Il processo di riscaldamento e raffreddamento può aiutare a migliorare la durata e la resistenza complessiva dei cerchi in ferro. Questo è importante per garantire che i cerchi possano resistere ai rigori dell'uso su strade e terreni accidentati.
5. Estetica: Anche riscaldare i cerchi in ferro può aiutare a migliorarne l’aspetto. Il processo di riscaldamento può creare una finitura più uniforme e lucida, conferendo al carrello un aspetto esteticamente più gradevole.