Come si cambia una gomma posteriore su Yamaha XS1100?

Strumenti e materiali necessari:

- Barra demolitrice da 24 pollici

- Chiave a bussola da 22 mm

- Chiave a bussola da 10 mm

- Chiave a bussola da 12 mm

- Martinetto da pavimento

- Jack si alza

- Rag

Passaggio 1: Allentare i dadi

Metti la bici in folle. Utilizzare una presa da 22 mm per allentare (ma non rimuovere completamente) i due dadi ad aletta sull'asse posteriore.

Passaggio 2: Sostenere la motocicletta con i cavalletti

Sollevare la motocicletta con un martinetto e sostenerla sui cavalletti.

Passaggio 3: Rimuovere il dado dell'asse

Utilizzare una chiave a bussola da 22 mm per allentare e rimuovere il dado dell'asse sul lato destro della motocicletta.

Passaggio 4: Estrarre l'asse posteriore

Utilizzare una barra demolitrice da 24 pollici per spingere fuori l'asse posteriore. Posizionare uno straccio su un'estremità della barra dell'interruttore per evitare danni alle filettature.

Passaggio 5: Rimuovere la ruota posteriore

Sollevare la ruota posteriore e rimuoverla dalla moto. Fare attenzione a non far cadere la ruota.

Passaggio 6: Rimuovere il vecchio pneumatico dal cerchione

Utilizzare una chiave a bussola da 10 mm per allentare i dadi ad aletta e quindi rimuovere il cerchione dal pneumatico. Usa i ferri da stiro per rimuovere il vecchio pneumatico dal cerchione.

Passaggio 7: Installare il nuovo pneumatico sul cerchione

Utilizzare i ferri da stiro per installare il nuovo pneumatico sul cerchione. Assicurarsi di allineare correttamente il tallone dello pneumatico con la sede del cerchio.

Passaggio 8: Sostituire i dadi ad aletta sul cerchio

Utilizzare una presa da 10 mm per serrare i dadi ad aletta sul cerchio. Non stringere eccessivamente i dadi.

Passaggio 9: Reinstallare la ruota posteriore sulla motocicletta

Sollevare la ruota posteriore e posizionarla sul forcellone. Reinstallare l'asse, il dado dell'asse e i dadi dell'aletta.

Passaggio 10: Abbassare la motocicletta dai cavalletti

Abbassare con cautela la motocicletta dai cavalletti.

Passaggio 11: Stringere i dadi ad alette sull'asse posteriore

Utilizzare una presa da 22 mm per serrare i dadi dell'aletta sull'asse posteriore. Stringere i dadi ad aletta secondo uno schema incrociato per garantire una pressione uniforme.

Passaggio 12: Godere

Porta la tua moto a fare un giro per goderti il ​​tuo nuovo pneumatico posteriore!